
CICA CREAM: IL TREND TUTTO COREANO
Non è di certo un nome nuovo in ambito beauty.
Stiamo parlando di un ingrediente che impazza letteralmente nella skincare coreana.
Stiamo parlando della cica e delle cica cream.

Vediamo insieme cosa caratterizza questo particolare ingrediente e perché le donne coreane amano così tanto le cica cream.
Cica è il nomignolo della centella asiatica, erba paludosa molto apprezzata sin dall’antichità per le sue proprietà cicatrizzanti. Gli studi moderni hanno dimostrato che questa erba è anche in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti, accelerando la guarigione di tagli e scottature.
Nel mondo cosmetico, la cica viene impiegata come rimedio idratante antiossidante, lenitivo e anti age ed è indicata per tutti i tipi di pelle.
I suoi innumerevoli benefici sono solo la conseguenza della propria speciale composizione chimica: è ricca di acidi grassi, amminoacidi, beta-carotene, vitamine A, B e C.
Insomma, si tratta veramente di un mix di elementi preziosi che aiutano a stimolare la produzione di collagene, oltre ad avere un’azione antimicrobica e a lenire i rossori.
Se siete alla ricerca di un prodotto che sia in grado di rassodare, riparare, lenire la pelle e combattere i segni dello stress, un cosmetico a base di cica può tornarvi davvero molto utile.
In commercio si può trovare davvero di tutto: dal detergente lenitivo che rinforza la barriera cutanea, alle molteplici creme che combattono secchezza e irritazioni.
Non sono da meno i sieri che sfruttano il complesso alla centella asiatica per proteggere l’epidermide dai fattori di stress ambientale, andando a calmare anche le pelli più reattive e sensibili.
Ora che conoscete tutte le caratteristiche benefiche della cica, non vi resta che provarla direttamente sulla vostra pelle e testare personalmente i grandi effetti che la rendono un ingrediente così speciale nel settore cosmetico.