SHOP NOW
Categories

No products in the cart.

CEEDO SKINCARE

5 RIMEDI CONTRO PIEDI SECCHI E SCREPOLATI

Cerchi dei rimedi contro piedi secchi e screpolati? Sei nel posto giusto!

Sandali, salsedine, camminate a piedi scalzi, sono solo alcune delle cause più comuni. Ma cosa possiamo fare per ovviare a questo problema? In questo articolo vi proponiamo 5 rimedi contro i piedi secchi e screpolati.

I nostri piedi sono sotto stress tutto l’anno! Figuriamoci in estate! Lunghe camminate sulla spiaggia, utilizzo di sandali e scarpe aperte, scarsa idratazione e temperature bollenti, sono fattori scatenanti per quanto riguarda screpolature, tagli e secchezza.

Non stiamo parlando di solo stress fisico meccanico ma anche (e soprattutto!) di una mancata corretta idratazione. Bere una quantità adeguata di acqua in base alle temperature è sicuramente il primo step per avere una pelle più liscia, elastica e idratata in generale.

Tra i rimedi più semplici e comuni ritroviamo il classico pediluvio con acqua tiepida e le maschere apposite che si trovano in commercio.

Ma lo sapevate che esistono anche dei metodi fai da te naturali contro i piedi secchi e screpolati? Proprio così! Basta cercare gli ingredienti giusti all’interno della nostra cucina.

MIELE: ALLEATO IDRATANTE E ANIBATTERICO.

E’ risaputo che il miele è un grande alleato contro la secchezza. C’è chi lo usa come ingrediente idratante per capelli e viso, ma è anche perfetto da utilizzare per i nostri piedi. Vi basterà sciogliere 3-5 cucchiai di miele in una vaschetta di acqua tiepida e lasciare ad ammollo i piedi per una ventina di minuti. Trascorso il tempo, lavate i piedi sotto acqua corrente e asciugate tamponando. Questo procedimento andrebbe ripetuto per più giorni consecutivi sino ad un miglioramento palpabile.

LE BANANE MOLTO MATURE: NON GETTIAMOLE.

Non a tutti piacciono le banane scure e molli. Non è proprio il caso di buttarle. Utilizziamole per usi alternativi. In questo caso possono rappresentare un alleato valido ed economico contro i piedi secchi e screpolati. Prendete le banane, sbucciatele e rendetele poltiglia. Applicate il composto su tutta la pianta del piede, avvolgete con pellicola trasparente per non sporcare qualsiasi cosa e lasciate in posa per almeno 20 minuti. Pulite e sciacquate i piedi con acqua tiepida. Le proprietà idratanti della banana, lasceranno immediatamente i vostri piedi più morbidi e belli.

SCRUB FAI DA TE CON IL CAFFE’

Altro ingrediente versatile in campo beauty. Stiamo parlando del caffè, ingrediente reperibile molto facilmente e utilizzabile in svariati modi. Anzichè gettare nella spazzatura tutti quei fondi di caffè, utilizziamoli come rimedio contro i piedi secchi e screpolati. Vi basterà mescolare un fondo di caffè, un cucchiaio di zucchero e 3 cucchiai di olio di cocco (o altro olio). Otterrete una morbida pasta da applicare e massaggiare delicatamente nelle aree dove le screpolature sono più evidenti.

Lo zucchero svolgerà una leggera azione scrubbante e il caffè levigherà la pelle con effetto antiossidante, regalandone immediatamente un aspetto più compatto e luminoso. Successivamente risciacquate tutto con acqua tiepida e asciugate delicatamente

PEDILUVIO: UN ALLEATO CHE NON PASSA MAI DI MODA

Sarà banale e antico, ma il pediluvio periodico è un sistema imbattibile contro piedi secchi e screpolati. Vi servirà solo aggiungere un cucchiaio di bicarbonato all’interno di una vaschetta di acqua tiepida e immergerci dentro i piedi per 15 minuti circa per più volte a settimana. Rilassatevi con un bel libro, è davvero il top!

PRODOTTI SPECIFICI: CREME E MASCHERE IDRATANTI

Per le persone più pigre, c’è sempre una soluzione nello shopping. In commercio esistono infatti molteplici prodotti specifici contro i piedi secchi e screpolati. Stiamo parlando di creme idratanti da applicare giornalmente, o di trattamenti specifici più intensivi come le maschere notturne in calzino. L’unica accortezza da avere è quella di preparare correttamente la pelle dei piedi a ricevere suddetti prodotti. L’ideale è utilizzare una pietra pomice nella zona del tallone e dell’avampiede per rimuovere lo strato di pelle dura. Mi raccomando però, non esagerate con la pressione e con lo sfregamento perchè il danno è dietro l’angolo. Ancora meglio sarebbe fare un breve pediluvio precedente a questa azione in modo tale da rendere la pelle più morbida e “lavorabile”.

Noi di Ceedo vi regaliamo un piccolo tip: il siero mani riepitelizzante e cicatrizzante Tap Here, è una vera bomba se applicato per qualche giorno sui piedi, in particolare nelle zone dei talloni e dove presenti dei principi di vesciche da sfregamento. Shhhhhh! Non ditelo a nessuno 🙂

Ora che conoscete tutti i rimedi contro i piedi secchi e screpolati in estate non vi resta che scegliere quello che vi piace di più e regalarvi un momento di benessere e relax. Dopodichè sarete pront* per sfoggiare la vostra scarpa aperta più bella o per una romantica passeggiata sulla sabbia.

×
Spedizione gratuita in Italia con ordini superiori a € 49 - Free shipping in Europe with orders over € 150
Spedizione gratuita in Italia con ordini superiori a € 49